Geraci Siculo, Davide Faraone in visita al centro San Pietro. Il parroco: «Costruiamo ponti di civiltà»
Il centro, gestito dalla cooperativa Sant’Antonio, è diretto da Francesca Lo Cicero che ha illustrato il percorso che seguono i ragazzi ospitati
Il centro, gestito dalla cooperativa Sant’Antonio, è diretto da Francesca Lo Cicero che ha illustrato il percorso che seguono i ragazzi ospitati
Particolare attenzione durante le due giornate è stata dedicata alle procedure di salvaguardia per la popolazione e all’uso dei social media nella gestione delle situazioni connesse agli effetti domino
L’esercitazione ha l’obiettivo di testare le misure più idonee da mettere in caso di calamità e, allo stesso tempo, fornire alla popolazione utili esempi di comportamenti da seguire
Un’occasione utile per riflettere sul fenomeno dell’immigrazione e su ciò che comporta. Coloro che arrivano in un nuovo paese, infatti, attraversano una fase di adeguamento e la scuola ha in tal senso un ruolo fondamentale
Il Geraci dopo l’andata per 5 a 0 in casa, vince anche il ritorno con il Vallelunga per 4 a 2 ed accede agli ottavi di finali di Coppa Italia, rimanendo tra le sedici migliori della competizione
Ci lascia oggi, all’età di 70 anni, Antonia Parrivecchio, assessore alla Persona, alle Pari Opportunità e alla Comunicazione del Comune di Geraci Siculo
È stato ufficialmente rilasciato l’aggiornamento di “TraCity”, l’applicazione gratuita per gli smartphone con sistema operativo Android, che fornisce informazioni multimediali sui luoghi d’interesse di Geraci Siculo
«Rinuncio alla costruzione di un centro termale in Contrada Parrino di Geraci Siculo», lo sfogo del più importante operatore del turismo del sud Italia
Si terranno a Geraci Siculo, dal 10 al 13 agosto, i festeggiamenti in onore di S. Giacomo Apostolo, Protettore della cittadina madonita. La devozione della comunità geracese per San Giacomo ha origini risalenti al periodo della dominazione spagnola in Sicilia. Il Santo, infatti, patrono della Spagna, fu il primo tra gli apostoli a ricevere la
Tutto pronto nel borgo madonita di Geraci Siculo che, dal 4 al 6 agosto, ospiterà la XXIX edizione della Giostra dei Ventimiglia. La manifestazione, come in un viaggio attraverso il tempo, ci condurrà nei colori e nei suoni del Medioevo, dove padroneggiavano le tinte accese del glorioso passato della Contea. “La Giostra dei Ventimiglia” è
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Franco Scancarello, originario di Geraci Siculo, dipendente regionale, ex assessore ai Servizi Sociali della Provincia Regionale di Palermo, a testimonianza e ricordo del drammatico 19 luglio 1992, quando persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli uomini della sua scorta. Il mio ricordo di quel giorno, il mio
Pietro Ajroldi e il Consorzio IENCON con Michele Sbacchi sono i vincitori del concorso Geraci 2.0, bandito dal comune di Geraci Siculo in Sicilia. La giuria, composta da Vincenzo Latina, Francesco Cannone e Pietro Sacco, ha scelto i due progetti rispettivamente per due ambiti di intervento diverso. Il progetto di Ajroldi è centrato sull’area del centro
In occasione della manifestazione “Regioniamo Sicilia“, dall’11 al 16 giugno 2017, a Geraci Siculo, verrà esposta la mostra dei progetti presentati per il concorso di idee “Geraci 2.0 – Una città di transizione”, un concorso nato dalla sinergia tra il comune e l’Ordine degli Architetti di Palermo che, lo scorso settembre, hanno anche sottoscritto un protocollo d’intesa. Scopo di questo accordo,
La montagna di Geraci Siculo è sgavìtata. Gli animali si sono insediati e lì rimarranno fino alla fine dell’estate a brucare il nuovo pascolo. Ancora una volta, come avviene da centinaia di anni, lo scorso 22 maggio i pastori geracesi hanno radunato le proprie mandrie, che fino ad ora erano rimaste alla “marina”, e le
Risuonerà ancora una volta quest’anno per le vie del centro storico di Geraci Siculo, durante la Settimana Santa, il canto delle “Part ‘a Simana”, tradizionale rievocazione in musica e in versi della Passione di Cristo. Di probabile derivazione greco-bizantina, questi componimenti, risalgono alla seconda metà del ‘500, e costituiscono una parte rilevante delle sacre rappresentazioni della
La Scelta è una band musicale romana, nata del 2006. Dopo 10 anni, l’entusiasmo è sempre quello di allora, una “scelta” quindi che è anche di vita, oltre che di nome. Rock, taranta, funk, suggestioni e contaminazioni etniche, ed un originale intreccio di parole, suoni e colori
Il 4 e il 5 marzo scorso, la comunità di Geraci Siculo è stata a fianco dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla ONLUS (FISM), per l’annuale iniziativa nazionale denominata “La Gardenia di AISM”, svoltasi sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica
I Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana, guidati dal capitano Schifani, ed in particolare il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile con la collaborazione dei militari delle Stazioni di Gangi e Geraci
Arriva la convocazione in Nazionale Lnd under 17 per Matteo Galleto. Il giovane madonita, tesserato AC Geraci, parteciperà allo stage che si terrà a Coverciano il 14 e 15 febbraio prossimi. Galleto era già stato convocato dalla Lega Nazionale Dilettanti lo scorso 12 dicembre per lo stage di Catanzaro
È stato riaperto il bando di gara del Concorso di idee “aperte” “Geraci 2.0. Una città di transizione”. L’obiettivo è quello di restituire l’immagine originaria del territorio delle Madonie, interessato da processi di profonda trasformazione a livello economico, amministrativo, organizzativo e di assetto complessivo dal punto di vista territoriale e ambientale. Il Comune di Geraci Siculo